Dopo qualche settimana si dovrebbero vedere spuntare i germogli. Quando le piante sono cresciute a sufficienza (di solito dopo 2-3 mesi), potete trapiantarle in un vaso più grande o in giardino, se le condizioni climatiche lo permettono. Assicuratevi di distanziare ogni pianta di almeno 15-20 cm. Tagliare, inoltre, le foglie appassite o danneggiate per favorire la nuova crescita. La fioritura avviene di solito sulle piante più mature. Riducete gradualmente le annaffiature e la concimazione per “costringere” la pianta a uno stato di quiescenza. Se coltivate lo zenzero in casa, simulate un cambiamento stagionale esponendo le piante a temperature leggermente più basse (15-18°C) per diverse settimane. Durante la fioritura è necessario prestare molta attenzione, assicurandosi che le piante ricevano luce indiretta e umidità sufficienti.
Non dimenticate che la fioritura dello zenzero può essere imprevedibile e non sempre garantita, ma con la giusta cura e pazienza potrete avere la fortuna di godere di meravigliosi fiori in casa.
Simply Mix Watermelon with Milk – It Tastes Delicious!
Raspberry Fudge Jam Recipe
Homemade Peanut Butter
Should you rinse ground beef?
How to keep bananas fresh longer with one simple trick!
Szarlotka najlepsza
Unveiling the Quirky Onion Sock Ritual: A Surprising Journey to Wellness
George W. Bush proudly welcomes his grandson, named to honor his great-grandfathers.
Rediscovering the P-38 Can Opener: A Journey into History